Casa

Mancavo da un poco da una di quelle strade con i nomi più strani che Napoli abbia mai dato. A Napoli, si sa, i nomi delle strade non sono mai scelti a caso: ognuno ha una sua storia, un’origine, una...
Leggi Di Più
Perché nella metro di Napoli non prende (ancora) il cellulare? I perché di Napoli – spiegati (spero) in modo sempliceVe lo sarete chiesti almeno una volta: “Ma com’è che nella Linea 1 della metro di Napoli – collinare, moderna, nuova...
Leggi Di Più
Napoli, una delle città più affascinanti d’Italia, offre un mix perfetto tra tradizione, cultura e modernità. Per chi lavora da remoto e desidera scoprire nuove destinazioni, Napoli rappresenta una scelta ideale. Con una varietà di spazi di coworking, caffè accoglienti...
Leggi Di Più
Passo spesso in Via delle Zite, una delle strade più caratteristiche di Napoli, che unisce via Forcella con via dei Tribunali. Fino a pochi anni fa, proprio qui si trovava don Antonio, detto il Pezzaro, come venivano chiamati coloro che...
Leggi Di Più
A Napoli, la Befana si festeggia in più piazze da sempre. Dal Rione Sanità a Piazza del Plebiscito, con lo storico lancio delle caramelle dall’alto, fino al più antico e caratteristico appuntamento di Piazza Mercato.Proprio qui in quello di piazza...
Leggi Di Più
Napoli, con la sua storia millenaria e la posizione privilegiata sul Golfo, è il punto di partenza ideale per una crociera in vela. Le sue acque cristalline, i paesaggi mozzafiato e le isole vicine offrono uno scenario perfetto per gli...
Leggi Di Più
Pochi napoletani conoscono l’insolito complesso architettonico situato su Via Duomo, precisamente in Vico Carminiello ai Mannesi, una delle tante stradine che si incontra sulla destra salendo lungo Via Duomo. La sua storia mi fu raccontata da Umberto, un anziano portiere...
Leggi Di Più
Fino a qualche anno fa, era possibile incontrare qui, in una delle tante zone dei Ventaglieri, il signor Armando Testa, un anziano e simpatico contadino di Napoli. Lo si vedeva spesso mentre scendeva con grosse ceste lungo via e salita...
Leggi Di Più
Va percorsa almeno una volta Calata San Francesco, una delle 199 scale di Napoli. E’ una delle scale meno conosciute, ma più caratteristiche della nostra città. Mi ci sono recato per molti anni, proprio lì, lungo quelle scale, abitava la...
Leggi Di Più
Questo in foto è Gaetano D’Angelo, per tutti noi Nino. Lo conobbi alcuni anni fa a Palazzo San Giacomo, ai tempi dello sportello “Difendi la città”, e lui, come tanti altri, fu coinvolto nel progetto. Non avevo mai incontrato Nino...
Leggi Di Più