fbpx
Mi fermo spesso in uno dei tanti affacci naturali che offre la città di Napoli. Tra i meno conosciuti ma più emozionanti, vi è quello che dal Corso Vittorio Emanuele affaccia su via Portacarrese a Montecalvario, una delle vie che...
Leggi Di Più
Pochi conoscono la magia di Salita Villanova, una delle 200 scale della città di Napoli, tra le meno conosciute, ma la più insolita, che racchiude infinite storie. Salita Villanova è un antico passaggio costruito nel tufo, che unisce fin dal...
Leggi Di Più
Ci sono scorci di Napoli che raccontano storie incredibili, che mozzano il fiato e la rendono unica, sincera e autentica, come solo questa città sa essere.Pochi conoscono le infinite storie legate a uno dei vicoletti più caratteristici di Napoli, il...
Leggi Di Più
Pochi napoletani conoscono quell’incantevole panorama che si ammira dalla poco conosciuta vigna di San Martino, lì fin dal 1300 , ancora oggi portata avanti come si faceva un tempo. Fu don Pasquale nel raccontarmi, alcuni anni fa, le tante storie...
Leggi Di Più
Pochi si soffermano nell’osservare palazzo Sanfelice, uno dei palazzi storici meno noti ma più caratteristici della città di Napoli. Lo si incontra passeggiando per il rione Sanità nel magnifico quartiere Stella, spesso confuso con il più noto e vicino palazzo...
Leggi Di Più
Pochi conosco la vera storia del grande murales di Diego Armando Maradona qui nei quartieri spagnoli di Napoli, da anni meta di migliaia di tifosi di tutto il mondo, tra i murales più grandi al mondo, sicuramente tra i più...
Leggi Di Più
La storia del signor Antonio, l’origine del nome portualli e di vico Paradisiello Pochi conoscono una delle zone più antiche e mozzafiato della città di Napoli, Vico Paradisiello e la vicina Salita del Moiariello, la scoprì qualche anno fa in...
Leggi Di Più
C’e’ chi scommette su Napoli, chi decide di investire nel turismo anche in luoghi impensabili come la Zona Industriale di Napoli in piena municipalità 6! Qualche giorno fa sono stato invitato ad un evento in un nuova struttura, il Gold...
Leggi Di Più
Va percorsa almeno una volta Vicolo del Cerriglio, uno dei vicoli più stretti della città di Napoli, lì fin dal 1300 e ancora oggi immutato. Nascosto tra piazzetta Sedil di Porto e Via del Cerriglio, è tra i vicoli più...
Leggi Di Più
Abbiamo provato la trattoria più antica di Napoli, la Locanda del Cerriglio, nell’omonimo vicoletto di Napoli, tra i più stretti e caratteristici della città. Napoli offre innumerevoli storie e noi siamo stati incuriositi da una delle tante storie che unisce...
Leggi Di Più