Pochi conoscono la magia di via Pasquale Scura, anche i partenopei più assidui ne ignorano le storie, che come tante strade di Napoli, qui si intrecciano racconti e aneddoti infiniti. Unica con quella sua conformazione concava, rispecchia il tempo che...
- 11 Luglio 2021
- 3 Min Read
Ho appena salutato Carmela, abita a pochi metri da Vico Santa Luciella, dove al civico 5, vi sorge dal 1300 l’omonima chiesa proprio vicino la più conosciuta chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, a pochi passi da San Biagio dei...
- 7 Luglio 2021
- 3 Min Read
Qui sulle Rampe San Marcellino, che si diramano da piazzetta San Marcellino fino a piazzetta Porta Nova, un tempo uno dei seggi della città di Napoli, vi abita la signorina Nina oggi ottantenne, per tutti la “maestrina”. Non esce di...
- 4 Luglio 2021
- 3 Min Read
Sono appena scesi i coniugi Russo, alle 10 in punto, oggi si celebra il loro matrimonio, si proprio loro che sono già di fatto spostati da oltre 60 anni. Una storia da raccontare la loro, un tempo commercianti, abitano al...
- 2 Luglio 2021
- 2 Min Read
Oggi è un giorno speciale per Paoluccio Bevilacqua, uno dei fiorai storici della città di Napoli. Una famiglia conosciuta la sua, il nonno Alberto fu uno dei primi ad inventare i “fiori oggi ad otto”, sulla scia di una usanza...
- 29 Giugno 2021
- 3 Min Read
Vanno percorsi almeno una volta i Gradoni di Chiaia, una delle scale più caratteristiche della città di Napoli, che collegano via Chiaia con la parte alta della città. Nei pressi del civico 30 vi lavora Gennaro Parisio, fruttivendolo, lì fin...
- 26 Giugno 2021
- 3 Min Read